ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere aggiornato sulle notizie e sugli eventi della Piccola Caprera lascia la tua email
Nacqui a Ponti sul Mincio, in provincia di Mantova il 19 agosto 1890. Crebbi nell’osteria condotta dai miei genitori (mio padre aveva fatto il fabbro e il carabiniere) dimostrandomi più incline ai lavori manuali della cantina e della stalla, che alle esigenze dei servizi interni dell’esercizio, che contrastavano la mia sensibilità. Frequentai le scuole elementari del paese e, privatamente, la IV e V classe. Lavorai in bottega da falegname che lasciai dopo breve tempo per passare alle dipendenze di un’azienda (l’ingegnere che la gestiva e dirigeva alloggiava e consumava i pasti nella nostra osteria) che smantellava e demoliva elementi dell’ex fortezza di Peschiera, produceva calce bianca, costruiva ville sulla riviera del lago, e dove io svolgeva un’attività semplice tra il ragazzo di fiducia e l’operaio. A 22 anni ottenni, come privatista, la licenza tecnica…
Quando, il 9 luglio 1959, Fulvio Balisti morì, donò la proprietà ai “suoi ragazzi”, quei giovani, ormai diventati uomini, di cui era stato il Comandante durante la Campagna d’Africa: volle lasciar loro un luogo nel quale potessero incontrarsi, dove potessero rinnovare e tramandare alle generazioni future il ricordo dei loro camerati caduti e degli ideali che li portarono a sacrificare la giovinezza in nome della Patria Italiana…
Per essere aggiornato sulle notizie e sugli eventi della Piccola Caprera lascia la tua email
IN ONORE DEI CADUTI E COMMEMORATIVE DI REPARTO CHE SI CELEBRANO PRESSO IL SACRARIO A PONTI SUL MINCIO OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE ORE 11.00
2 GENNAIO TUTTI I MILITARI CADUTI IN GUERRA
6 FEBBRAIO MARTIRI DELLE FOIBE
6 MARZO SERVIZI SPECIALI R.S.I. E DELLA M.V.S.N. (MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE)
3 APRILE SERVIZIO AUSILIARIO FEMMINILE – DIVISIONE ALPINA “MONTEROSA” – VOLONTARI DI SPAGNA
1 MAGGIO X^ M.A.S. e DIVISIONE “SAN MARCO”
5 GIUGNO AERONAUTICA MILITARE (REGIA – R.S.I. – A.M.)
– FIAMME BIANCHE – GRUPPO CARRI “M LEONESSA” DELLA G.N.R. (GUARDIA NAZIONALE REPUBBLICANA)
3 LUGLIO MAGGIORE FULVIO BALISTI, GIA’ COMANDANTE DEL 1°VOLONTARI GIOVANI FASCISTI
7 AGOSTO REGIO CORPO TRUPPE COLONIALI
4 SETTEMBRE BERSAGLIERI
2 OTTOBRE PARACADUTISTI D’ITALIA
6 NOVEMBRE UFFICIALI DEL REGGIMENTO GIOVANI FASCISTI
4 DICEMBRE BATTAGLIA DI BIR EL GOBI DEL REGGIMENTO GIOVANI FASCISTI